
Ciao a tutti, chiedo gentilmente di rimanere anonima… perché mi vergogno.

Ho conosciuto quello che oggi è il padre dei miei figli nel lontano 1999 e dopo tanti anni di vita insieme, nel 2014, decidiamo di allargare la nostra famiglia.
Mi chiamo Anna ed è la prima volta che scrivo ad un sito, ma sentivo il dovere di farlo, in ricordo della mia nipotina.

16 dicembre, una data che ricorre nella mia vita di mamma.. tutte le volte è un giorno che nell’attesa si veste di festa e poi quando arriva è carico di tristezza.

Maggio 2015, 22+3
h12.30 – E’ ora di uscire, la dottoressa ci aspetta. Ci sarà anche papà oggi, solo per te. Sappiamo che sei un maschietto e che sei molto vivace: già ti sento sgambettare dentro me. Meno male che lo studio della dottoressa è vicino ed è al piano terra, sento tanto il tuo peso oggi, chissà perché.

Il 17 novembre, sarà celebrata in tutto il mondo la giornata internazionale della prematurità, uno degli appuntamenti più importanti per la valorizzazione della prevenzione e del supporto nell’ambito della prematurità neonatale.

Passano gli anni, ma l’amarezza resta
perché non vi ho qui, bambini miei, né posso stringervi a me

Anche quest’anno, il 15 ottobre si festeggerà in tutto il mondo la giornata internazionale della consapevolezza sulla perdita infantile e perinatale, in occasione del BabyLoss Awareness International Day.